Intrecci, festival scientifico tortonese,è un progetto nato da una collaborazione fra l’associazione Scettici & Informati e il Comune di Tortona, e comprende una serie di iniziative culturali volte a promuovere la diffusione della conoscenza scientifica e delle sue implicazioni sociali e tecnologiche; ad approfondire le connessioni della scienza con arte, letteratura, filosofia e gioco; a favorire la didattica della scienza; e a esplorare nuovi linguaggi per la comunicazione della scienza.Inoltre, il festival vuole essere un’occasione per valorizzare i nuovi spazi della Biblioteca civica Tommasode Ocheda e i testi scientifici del fondo Enrico Bellone.Intrecci ha il patrocinio del Comune di Tortona e della Biblioteca civica “Tommaso de Ocheda”, e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona e della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Programma
ottobre/novembre/dicembre 2025
25 ottobre
Piazza Arzano
Scienza in gioco
Ore 15:00
Giochi da tavolo a tema scientifico (in collaborazione con l'associazione La Fenice),
Le scuole sperimentano: attività ed esperimenti presentati dagli studenti tortonesi
Ore 18:30
Science show Science Fest a cura dell'associazione ToScience
9 / 16 / 23 / 30 novembre
Teatro Civico
Laboratori scientifici per bambini
A cura di ToScience
Programma:
9 novembre - I colori della natura
16 novembre - Acqua in bocca!
23 novembre - Chimicando
30 novembre - L’aria in gioco
Ore 15:00 - 16:00 per bambini tra 5 e 7 anni.Ore 16:30 - 17:30 per bambini tra 8 e 11 anni.
7 novembre - ore 18.00
Biblioteca Civica
Libri e storie
con Eva Munter (@chimicainpillole)
Autrice del libro Storie periodiche (Apogeo Editore)
21 novembre - ore 18.00
Biblioteca Civica
Libri e storie
con Matteo Torre
Autore del libro L’intelligenza è... Breve storia di un concetto naturale e difficilmente artificiale (Photocity Edizioni)
12 dicembre - ore 18.00
Ridotto del Teatro Civico
Libri e storie
con Giorgio Vallortigara
Autore dei libri
A spasso con il cane Luna (Adelphi)
Desiderare (Marsilio)
Tutti gli eventi e i laboratori sono gratuiti